RETROFIT & RIQUALIFICAZIONE DEGLI EDIFICI

RETROFITTING: FILTRAZIONE DELL’ARIA E SOSTENIBILITÀ

Riqualificazione energetica, efficientamento, economia circolare: sono termini che ormai fanno parte del nostro lessico quotidiano. Negli ultimi anni, anche grazie alla consapevolezza sviluppatasi durante il periodo di lockdown, è cambiato fortemente l’approccio della società nei confronti delle tematiche ambientali.

La percezione dell’importanza crescente di preservare risorse e ambiente ha agevolato la diffusione di metodi per l’ottimizzazione degli edifici per ridurre la carbon footprint e l’impatto negativo dell’uomo sul pianeta.

 

RETROFIT: RIQUALIFICAZIONE E OTTIMIZZAZIONE

L’operazione di retrofit consiste nella riqualificazione di impianti esistenti attraverso l’implementazione di nuove tecnologie all’avanguardia e sostenibili. Nel settore della filtrazione, in particolare, le sempre più stringenti normative sulla Indoor Air Quality (IAQ) stanno evidenziando l’importanza di efficientare gli impianti di ventilazione per garantire aria pulita, ma anche rispetto dell’ambiente.

L’efficacia di un’Unità di Trattamento Aria (UTA) è strettamente connessa alla componentistica interna: ventilatori, dispositivi di raffrescamento e riscaldamento, ma soprattutto, filtri. Proprio per questa motivazione, nel settore della filtrazione dell’aria, il retrofitting assume un’importanza cruciale: permette infatti di efficientare impianti già installati con la sola sostituzione dei dispositivi interni.

I vantaggi derivanti dal retrofitting di un impianto sono numerosi. In particolare, sostituendo i tradizionali filtri meccanici a tasche con la filtrazione elettronica dei filtri FE SYSTEM di Expansion Electronic si ottiene un cospicuo incremento nell’efficienza della macchina.

I filtri elettronici, infatti, hanno un’elevata capacità di filtrazione di nano e microparticelle, presentano basse perdite di carico dovute all’intasamento del filtro e sono caratterizzati da costi di manutenzione bassi. L’implementazione della tecnologia elettrostatica non solo permette agli impianti esistenti di rispettare le nuove normative vigenti, ma rende la filtrazione dell’aria ecosostenibile. I filtri elettronici, infatti, possono essere completamente rigenerati tramite lavaggio con acqua e detergente: ciò riduce a zero i costi di smaltimento, favorendo al tempo stesso lo sviluppo di un’economia circolare.

Riqualificazione significa anche risparmio energetico. Si stima infatti che i sistemi di ventilazione HVAC/R siano responsabili di oltre il 40% del consumo elettrico di un edificio: è evidente che operare sull’efficienza di questi impianti gioca un ruolo fondamentale per una migliore gestione dell’energia.

FILTRAZIONE SOSTENIBILE PER UN FUTURO GREEN

Operare per favorire lo sviluppo di un futuro più sostenibile è, da sempre, uno dei valori fondanti del core business di Expansion Electronic. Da oltre 40 anni l’azienda si occupa di sviluppare le migliori soluzioni per garantire la migliore qualità dell’aria con il più basso impatto ambientale possibile.

Dalla costante ricerca ne è derivato un prodotto che supporta positivamente la transizione ecologica. FE SYSTEM e gli altri prodotti di Expansion Electronic, infatti, grazie alla filtrazione elettronica riescono a ridurre le emissioni di Co2 diminuendo di conseguenza la carbon footprint dell’edificio in cui vengono installati.

Secondo uno studio dell’agenzia americana Environmental Protection Agency le persone passano in media circa il 90% del loro tempo in ambienti indoor in cui l’aria spesso è inquinata. Una scarsa efficienza degli impianti di ventilazione può inoltre impattare negativamente la salute delle persone che, respirando aria non salubre, inalano batteri, virus, polveri e muffe.

Il retrofitting attraverso l’installazione di filtri elettronici rappresenta l’unica soluzione in grado di offre igiene e sicurezza alle persone, senza avere conseguenze negative sul pianeta.

 

 

 

×

Log in